Modalità di iscrizione
Per l’esercizio della professione di TECNOLOGO ALIMENTARE è obbligatoria l’iscrizione all’Albo professionale.
Possono iscriversi all’Albo tutti coloro che dimostreranno di possedere i requisiti previsti dalla Legge 18/01/1994 n° 59 e ne faranno domanda.
Gli iscritti all’Albo professionale regionale hanno facoltà di esercitare in tutto il territorio dello Stato le attività professionali previste dall’articolo 2 della Legge 18/01/1994 n° 59.
Requisiti richiesti per l’iscrizione:
Possono chiedere l’iscrizione all’Albo professionale dei Tecnologi Alimentari delle regioni Veneto e Trentino Alto Adige colore che sono in possesso dei seguenti requisiti:

• Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari o Scienze delle Preparazioni Alimentari;
• Cittadinanza italiana o di uno Stato membro della CEE con il quale esiste trattamento di reciprocità;
• Avere conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di Tecnologo Alimentare;
• Godere dei diritti civili;
• Non avere riportato condanne con sentenza passata in giudicato per uno dei reati previsti dagli articoli 372, 372, 374, 377, 380 e 381 del codice penale o l’interdizione dai pubblici uffici perpetua o di durata superiore a tre anni;
• Non essere iscritto ad altri Albi professionali;
• Domicilio professionale nelle regioni Veneto o Trentino Alto Adige.
Modalità di presentazione e documenti da allegare:
Coloro che intendono presentare la domanda di iscrizione all’Albo professionale dei Tecnologi Alimentari delle regioni Veneto e Trentino Alto Adige devono essere in possesso dei requisiti indicati al punto 1 e devono presentare alla segreteria dell’Ordine domanda di ammissione in carta resa legale (mediante apposizione di una marca da bollo da 14,62 Euro) diretta al Presidente del Consiglio dell’Ordine, su modulo distribuito dalla segreteria (MODULO A), corredata dalla documentazione qui di seguito indicata:
- Ricevuta dell’avvenuto versamento sul conto corrente postale n. 8003 intestato all’Ufficio del Registro, Tasse CC.GG. Roma, della tassa di concessione governativa di € 168,00 prevista all’articolo 22 della tariffa annessa al decreto del Ministero delle finanze 28 dicembre 1995;
- Certificato e/o diploma originale di abilitazione all’esercizio della professione di Tecnologo Alimentare o autodichiarazione superamento esame di stato;
- Copia fotostatica non autenticata di un documento d’identità del sottoscrittore;
- Ricevuta dell’avvenuto versamento della tassa di iscrizione di €12,91 da effettuarsi tramite bonifico sul conto corrente CASSA DI RISPARMIO DI VENEZIA Agenzia 14 IBAN IT 83 S 06345 02026 100000003716 intestato all’ORDINE TECNOLOGI ALIMENTARI REGIONE VENETO E TRENTINO ALTO ADIGE;
- Modulo legge privacy debitamente firmato (MODULO B)
- Modulo di accettazione del codice deontologico debitamente firmato (MODULO C)
- Richiesta attivazione/comunicazione indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) (MODULO E)
Esame delle domande:
La domanda e la relativa documentazione sono prese in esame dal segretario dell’Ordine al fine di verificarne la conformità ai requisiti richiesti. Se la domanda fosse incompleta oppure se alcune delle informazioni non risultassero chiare, al richiedente verrà richiesto di presentare la documentazione mancante o di completare quella carente. Quando la domanda è considerata completa e rispondente ai requisiti richiesti è sottoposta al Consiglio dell’Ordine al quale spetta il compito di approvare o di respingere, con ragioni documentate, la domanda.
Il Consiglio dell’Ordine delibera nel termine massimo di tre mesi dalla presentazione della domanda l’iscrizione all’Albo professionale.
Il rigetto della domanda può avvenire per:
• motivi di incompatibilità;
• domande non corredate di tutta la prescritta documentazione
• mancanza dei requisiti previsti
L’avvenuta iscrizione all’Albo è comunicata all’interessato con raccomandata A/R entro 15 giorni dalla Delibera di Iscrizione o tramite PEC qualora il professionista ne sia già in possesso.

Mantenimento dell’iscrizione all’Albo professionale:
L’iscrizione all’Albo professionale non è soggetta a limiti di durata.
La permanenza è condizionata solo al pagamento del contributo annuale e al mantenimento dei requisiti richiesti dalla Legge. La quota di iscrizione è pari a 160 € all’anno e viene riscosso tramite i competenti concessionari delle imposte dirette.
Altre informazioni:
La segreteria dell’Ordine è responsabile dei procedimenti di iscrizioni all’Albo.
Le domande e la documentazione devono essere inviate tramite raccomandata A/R alla segreteria dell’Ordine al seguente indirizzo:
ORDINE TECNOLOGI REGIONI VENETO E TRENTINO ALTO ADIGE
Via Ca Marcello, 61 30172 Mestre VE
Le domande inviate via fax non sono valide ai fini della iscrizione all’Albo professionale.
RILASCIO CERTIFICATI di ISCRIZIONE all’ordine ISCRITTI
L’art.15 della Legge 183/2011 (legge di stabilità) dispone che NON possono più essere richiesti e consegnati a Pubbliche Amministrazioni CERTIFICATI attestanti stati, qualità, titoli di studio ed altro, e che gli stessi debbano essere sostituiti con AUTOCERTIFICAZIONE O CON ATTI SOSTITUTIVI DI NOTORIETÀ’.
Ne consegue che anche il CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALL’ORDINE SARA’ CONSEGNATO SOLO A ISCRITTI CHE LO CHIEDERANNO AD USO PRIVATO.
Per praticità si rende disponibile in calce Modello di Autocertificazione.
Ultimo aggiornamento
27 Febbraio 2023, 16:56