ESAME DI STATO

Le sessioni dell’Esame di Stato si svolgono due volte all’anno (di norma II settimana di Giugno e II settimana di Novembre) e consistono in due prove scritte e una prova orale:
• La prima prova scritta viene svolta scegliendo uno tra i tre temi proposti dalla commissione riguardanti l’analisi dei prodotti alimentari, la valutazione della loro sicurezza, dell’igiene, della conformità alle norme, della qualità nutrizionale e sensoriale.
• La seconda prova scritta viene svolta scegliendo uno tra i tre temi proposti dalla commissione riguardanti gli aspetti tecnici, economici, i controlli e le norme relative ai processi tecnologici e biotecnologici per la conservazione e la trasformazione
degli alimenti.
• La prova orale consiste in un colloquio relativo alle aree disciplinari oggetto degli esami scritti, nonché nella discussione degli elaborati redatti dal candidato.
Durante tale prova i candidati devono dimostrare anche di conoscere la disciplina di cui alla Legge 59/94, relativa all’ordinamento della professione di tecnologo alimentare e particolarmente l’art. 2 concernente l’attività professionale.
La prova orale ha una durata di minimo 30 minuti.
Per ulteriori informazioni: date, programma, normativa, modalità e scadenze, visitate i siti ufficiali di: