28 e 29 settembre 2016, ore 09,00-18,00
Sede del corso formativo:
SALA EXPORT
Confindustria TRENTO
Palazzo Stella
Via A. Degasperi 77 – 38123 Trento TN
Il corso ha lo scopo di fornire le conoscenze necessarie a gestire i
diversi aspetti collegati alla sicurezza agroalimentare, con riferimento
alle buone pratiche di igiene (GHP) e di produzione (GMP) e a
strutturare un piano di gestione dei rischi secondo il metodo HACCP.
L’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è uno strumento
importante nell’approccio sistematico alla prevenzione e alla riduzione
del rischio alimentare. I destinatari del progetto sono manager,
tecnici, consulenti, valutatori e/o esperti tecnici che, a valle
dell’attività formativa, saranno in grado di:
– individuare e gestire i diversi aspetti collegati alla sicurezza agroalimentare, con riferimento
alle buone pratiche di igiene (GHP) e di produzione (GMP);
– strutturare un piano di gestione dei rischi secondo il metodo HACCP
(Hazard Analysis and Critical Control Points), in accordo ai principi
del Codex Alimentarius;
– favorire e monitorare la diffusione dei principi di gestione della sicurezza alimentare all’interno dell’azienda;
La partecipazione al convegno da diritti a 16 crediti formativi per la figura professionale dei TECNOLOGI ALIMENTARI.
Quota iscrizione
La quota di partecipazione individuale è di € 100,00+ IVA per i tecnologi alimentari iscritti all’Ordine del Veneto e Trentino Alto Adige e di € 350,00+ IVA per tutti gli altri professionisti.
Essendo la disponibilità dei posti limitata a 12, verrà data priorità agli iscritti all’Ordine dei Tecnologi Alimentari del Veneto e Trentino Alto Adige e a Confindustria TRENTO e VENEZIA.