Esame di stato
Gli esami consistono in due prove scritte e una prova orale.
La prima prova scritta sarà svolta dal candidato scegliendo….
Continua a leggere>
Formazione
L’articolo 7 comma 1 del DPR 137/2012, in attuazione dell’art. 3 comma 5 lett. b del DL 138/2011 impone….
Continua a leggere>
Offerte di lavoro
In questa sezione sono pubblicati gli annunci di lavoro, previamente valutati dal Consiglio dell’Ordine….
Continua a leggere>
Ultime News dall’Ordine
RICERCA TECNOLOGO ALIMENTARE
Azienda Alimentare in fase di Start-Up ricerca Tecnologo Alimentare per rapporto di consulenza. Per informazioni rivolgersi a Allegri Ketty: 335...
CORSO FORMAZIONE IFS FOOD STANDARD ver. 7
L'ordine ha organizzato per il giorno 16 febbraio 2021 il corso di formazione on line dal titolo IFS FOOD STANDARD versione 7 Dopo lunga attesa è...
NutrInform Battery. Pubblicato il Manuale d’uso
Il Manuale fornisce le condizioni d’uso del marchio NutrInform Battery nonché le indicazioni sulla sua progettazione, presentazione e posizionamento...
RICERCA ASSICURAZIONE QUALITA’
Azienda alimentare settore Carni in Provincia di Trento ricerca persona da inserire nell'ambito Assicurazione Qualità. Requisiti minimi: Laurea...
Otav|Odine dei Tecnologi Alimentari Veneto e Trentino Alto Adige
www.otav.org
Ordine dei Tecnologi Alimentari Veneto e Trentino Alto Adige Ordine dei Tecnologi Alimentari Veneto e Trentino Alto Adige Area riservata Nome utente Password Hai dimenticato la password? Esame di stato Gli esami consistono in due prove scritte e una prova orale. La prima prova scritta sarà svolta d...Otav|Odine dei Tecnologi Alimentari Veneto e Trentino Alto Adige
www.otav.org
Ordine dei Tecnologi Alimentari Veneto e Trentino Alto Adige Ordine dei Tecnologi Alimentari Veneto e Trentino Alto Adige Area riservata Nome utente Password Hai dimenticato la password? Esame di stato Gli esami consistono in due prove scritte e una prova orale. La prima prova scritta sarà svolta d...L’Ordine dei Tecnologi Alimentari
L’Ordine Professionale dei Tecnologi Alimentari è stato istituto nelle regioni Veneto e Trentino Alto Adige con l’attuazione della legge 18 gennaio 1994 n.59, nell’anno 2000. Sono iscritti all’Ordine i laureati in Scienze e Tecnologie Alimentari che hanno conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione superando l’esame di stato disciplinato con decreto del Presidente della Repubblica e che presentano i requisiti prescritti dalla legge 18 gennaio 1994 n.59.
L’ordine regionale è governato dal Consiglio dell’ordine composto da cinque membri eletti ogni tre anni. Il Presidente del Consiglio dell’ordine ha la rappresentanza dell’Ordine professionale.